Area Clienti

Per Accedere ai serivizi contattaci
Ricordami
  • Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
  • cell. 329 35 42 791

Chi sono

Linda Pannocchia, Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni è specializzata in Psicoterapia Comparata. Svolge attività clinica e si occupa di ricerca e formazione nell’ambito della Psicoterapia e della Psicologia del Lavoro. Dal 2008 si interessa attivamente alla valutazione del Rischio da Stress Lavoro Correlato ai sensi della vigente normativa. E’ autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, di una monografia e di un questionario –WSI- (insieme a Giannini, Bonari e Gori) sulla valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato di prossima uscita con Giunti O.S.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze (110/110 e lode) nei 5 anni di corso previsti. Tesi: “Valutazione dell’Analisi Fattoriale Esplorativa nella ricerca psicologica in Italia”

Specializzazione in Psicoterapia Comparata – Diploma quadriennale di specializzazione in Psicoterapia Comparata conseguito presso la scuola di formazione Scuola di Psicoterapia Comparata (SPC) di Firenze

Master in Sessuologia Clinica – Master Universitario di II Livello in Sessuologia Clinica presso l’Università degli Studi di Pisa (direttore Prof. Riccardo Genazzani)

CTU-CTP – Corso di consulenza tecnica unica e di parte in materia di separazione e divorzio seguito presso la scuola di formazione Scuola di Psicoterapia Comparata (SPC)

Core Curriculum in Psycho-Oncology (Communication and Interpersonal Skills in Cancer Care) a cura della International Psycho-Oncology Society e della European School of Oncology

Cultrice della materia Test Psicologici presso l’Università degli studi di Firenze(2007-2009)

COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE E MEMBERSHIP

Vice-presidente dell’Associazione Pellicano Viareggio O.N.L.U.S – associazione non lucrativa di utilità sociale

Segretario-Tesoriere della Società Scientifica “Associazione Italiana di Terapia del Comportamento”

  • Member of S.I.P.L.O.
  • Member of A.I.D.A.P.

 

AREE DI RICERCA

I miei principali interessi di ricerca riguardano il campo dei disturbi dell’alimentazione, della sessuologia clinica e della valutazione del rischio da stress lavoro correlato ed il mio approccio a tali tematiche è di tipo integrato.

  • Eating Disorders
  • Job strain testing
  • Sex Therapy Process-Outcome Research
  • Gaming and Gambling
  • Psychological Testing
  • Psychotherapy Integration
  • Psychotherapy Evaluation (Assessment, Process, Outcome)
 

Powered by Stranilivelli